Il nome di una persona la caratterizza, è un’espressione della sua identità, riconoscimento dell’unicità e irripetibilità di quell’essere.
Hai mai provato a fare una ricerca sul significato del tuo nome?
È quello che abbiamo fatto coi ragazzi del Progetto BO, per capire non solo da cosa deriva il nostro nome ma, anche e soprattutto, se il significato coincide con i tratti salienti della nostra persona, se li sentiamo giusti per noi. E gli altri hanno dato conferma (o smentita, quasi nessuna) di questa coincidenza significato/caratteristiche… è stato un bell’esperimento!
Scoprire che Luisa significa: “Illustre, famosa, gloriosa combattente“, direi che rispecchia in pieno una delle mie peculiarità… è da un po’ di tempo che combatto!
Come se il mio nome fosse il mio baluardo!
Queste caratteristiche sono un segno distintivo, quasi a difesa del nostro essere come singoli e, contemporaneamente, il nome ci identifica e ci svela di fronte agli altri all’interno del contesto in cui viviamo.

Per questo, poi, abbiamo realizzato dei “cavalieri da scrivania”: un semplice foglio di carta diviso in tre parti, una delle quali a sostegno delle altre due, in appoggio sul proprio tavolo. E sulle altre due abbiamo esplicitato ciò che ci caratterizza: da un lato il disegno di ciò che è importante nella nostra vita (Eugenio e la sua passione per la cucina, per esempio), dall’altra l’acrostico del nostro nome, soprattutto in relazione all’appartenenza al Gruppo Bo.
Al di là della semplicità di ciò che abbiamo realizzato, in un misto di creatività grafica e scrittoria, è stato proprio bello conoscerci più a fondo, narrando le caratteristiche di ciascuno a partire dal proprio nome.
Piccoli esperimenti che aiutano a fare gruppo!
Grazie a Ermelinda De Carlo e Moira Sannipoli (docenti del Master in Orientamento narrativo e prevenzione della dispersione scolastica) per gli spunti!
Direi un ottimo esperimento per trovare più spunti e parlare di sé sotto tanti aspetti!
Mi hai proprio incuriosito con questo post!
Nomen omen! Grazie 🤗
Grazie per la condivisione e per la possibilità di riflessione su un concetto così profondamente identitario e centrale da passare paradossalmente inosservato.
Non ho pensato di sapere, che significato ha il mio nome, mi hai incuriosito, grazie Luisa,indagherò. Un abbraccio
Sempre originali e di input le iniziative del vostro gruppo, complimenti! E anche a te per come sai restituircele: ogni volta un “racconto” a cui appassionarsi, dettato da un animo attento e partecipe.
Quante scoperte dietro a un nome!
Grazie Luisa…
Ti ho conosciuta come una grande combattente.
A presto
Che bellooooooo, io cerco sempre le assonanze e i significati dei nomi, brava Luisa e chi combatte più di te e il tuo bellissimo, piccolo supereroe. Un abbraccione serena
Bellissimo questo lavoro!!! Mille spunti per tante attività . Non ci avrei mai pensato, ma molto molto interessante. Sarebbe piaciuto partecipare anche a me. Grande Luisa! Sei unica! Ti voglio tanto tanto
A volte mi chiedo se effettivamente il nome che portiamo sia un percorso da seguire.
Per alcuni apparirà essere addirittura un destino, per altri magari una sorta di guida.
Chi non crede nel caso intravede un disegno, i cui contorni a volte però sfuggono. Ripartendo dal significato del nostro nome, tutto potrebbe chiarirsi? Chissà! Ma è un’interessante spunto di riflessione in un periodo più che mai caotico come quallo presente.
Nomen omen ❤️
Ottimo esperimento, non ho mai condotto alcuna ricerca sull’origine del mio nome. Il mio nome è molto comune e difficile da dimenticare, quando sento chiamare:”Antonio” ci voltiamo in parecchi, direi che la peculiarità del mio nome è che è conosciutissimo e piace a tanti. Il mio nome è intramontabile e rientra nella rosa dei nomi più belli.