Angeli (parte 2)

di Luisa Lanari

Sotto un cielo burrascoso, ma con ancora il sole (mezz’ora dopo c’è stato un uragano nella zona), un lancio di migliaia di palloncini verso il Cielo: questa è solo una piccola parte della meravigliosa Festa degli Angeli che si è tenuta, a fine settembre, a Santa Maria degli Angeli!

E ogni palloncino aveva con sé attaccata una preghierina: o per il proprio Angelo Custode o per un bimbo salito prematuramente in Cielo… anche mio figlio di quattro anni (e anche quello di nove e pure io 😉 ) ha scritto a modo suo il proprio messaggio che è volato verso l’Alto! (Sì, lo so, sono un po’ in ritardo, ma mi andava di raccontarvi di questo evento divino meraviglioso 🙂 )

di Luisa Lanari

Come sarà stata felice la Madonna degli Angeli (pochi giorni fa l’abbiamo ricordata nella sua Immacolata Concezione) nel vedere tanti bambini e relative famiglie riunirsi per festeggiare proprio gli Angeli! E molti dei bimbi erano vestiti da angioletti, con tanto di ali e aureole; gli altri (anche molti adulti) erano vestiti di bianco e la stragrande maggioranza indossavamo la maglietta preparata per l’occasione: bianca e azzurra, con la preghiera dell’Angelo Custode, davvero carina!

Lo sapete, io ho un debole per gli Angeli, sia per quelli in terra (gli Amici veri con la A maiuscola), sia per quelli in Cielo che ci proteggono, in particolare la mia sorellina Luisa – alla quale ho dedicato il mio messaggino volato col palloncino – e i tre Arcangeli: Michele, Raffaele e Gabriele. Al primo – a cui sono molto devota –, dall’8 settembre è stata dedicata questa bellissima statua, sempre nella Basilica, in una cappella laterale:

di Luisa Lanari

Tornando alla Festa, si è svolta – visto il tempo che non  prometteva nulla di buono – principalmente dentro, in Basilica, con al mattino una dolcissima Messa, tutta a misura di bambino (con la consegna della preghiera ufficiale alla fine a ogni partecipante e la somministrazione del pane degli Angeli all’esterno) e nel pomeriggio degli spettacoli, proprio davanti alla piccola Porziuncola. Immagino il gaudio e la voglia di ballare di S. Francesco e dei suoi frati poverelli, nel vedere e ascoltare quelle musiche, tra cui una stradatata – ma sempre attualissima – “E la strada si apre”, che m’ha fatto tornare ai miei vent’anni (anzi meno, è del lontano 1987! Il video non è della canzone originale):

di Luisa Lanari

Il pranzo al sacco, invece che nel piazzale della Basilica (sempre per motivi legati alla meteoreologia), si è tenuto nel bellissimo chiostro: una vera “chicca” ritrovarsi lì con tanti bimbi-angioletto a scorrazzare, i loro genitori, volontari della Porziuncola e frati vari.
Ahi voglia, caro Rosario, a spiegare a quel teppista di Raffi (ma non solo lui!) che le olive sono un dono di Dio e che non vanno lanciate o buttate nel bel pozzo del chiostro!

Ma il pezzo forte della giornata è stato il famoso (ormai rende tale la Festa degli Angeli) lancio di palloncini, con le coreografie (tra cui il flashmob) poco prima.
E con quel cielo coperto di grigio e nero, a differenza del sole dell’anno scorso, l’effetto suggestivo è stato anche maggiore! La Madonna ci ha protetti dalle intemperie fino all’ultimo!
Grazie ed evviva gli Angeli!

di Luisa Lanari

11 pensieri su “Angeli (parte 2)”

  1. Che meraviglia…Quei bimbi, i palloncini, i colori, la canzone che abbiamo sempre cantato con gioia…
    Che meraviglia questo post: e’ “un raggio che buca le nubi” anche di questa giornata grigia.
    Grazie di cuore Luisa.
    Sunrise

  2. Ciao dolcissima!
    Mentre ti scrivo la tua musica va ed io, che mi ero alzata con una grande irrequieteezza e un tormento interiore, leggendo le tue parole sugli angeli mi sono calmata. Anche io credo di avere un angelo lassù, mia mamma, che mi guarda e mi da forza.
    Grazie Luisa per quello che fai per tutti noi.
    Ti voglio un bene immenso.

    1. Sapessi io quanto bene ti voglio anche se non ci siamo mai conosciute!
      E non passa giorno che non ti pensi, carissima Anna!

      Sono felice di aver alleggerito un po’ la tua giornata, facendoti pensare agli Angeli. E tu, lo sai dall’altro post “Angeli”, sei uno dei miei più cari, qui in terra!
      Ti abbraccio fortissimo

  3. Deve essere stata proprio una bellissima giornata, di quelle che ti riempiono di luce e di pace! Grazie per averla raccontata, hai trasmesso con le parole la tua gioia!
    Quei due angioletti biondi sono i tuoi bambini?
    Un abbraccio Luisa…io spero sempre di incontrarti…. 🙂

  4. Quei due Angeli biondi con gli occhi azzurri, che sono i tuoi figli, sicuramente erano i più belli di tutti, anche se un pò monelli e visto lo spreco di olive niente olio nell’ insalata ah ah ah. Penso che se non ci fossero gli Angeli su in cielo e qui in terra, sarebbe molto più dura andare avanti. Ti abbraccio ciao.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *