Categoria: blog
Capodanno in anticipo!
29 dicembre 2014 | Inserito da Luisa Lanari under blog, fede, gioia, grazie, scrittura |
Questa non è auto-celebrazione, come qualcuno mi rimprovera, ma solo il desiderio di condividere e “festeggiare” (un po’ di positivo, ogni tanto, non guasta 🙂 ) con chi mi segue assiduamente la gioia che, nonostante tutto, questo piccolo blog va avanti e ha raggiunto 30000 contatti in meno di tre anni. Come un capodanno un po’ in anticipo…
Grazie a tutti coloro che partecipano con i commenti e a chi fa anche solo una “capatina” ogni tanto.
Grazie soprattutto a chi mi dice di non mollare (tante volte ho pensato di chiudere i battenti) e di continuare a scrivere.
E grazie a Gesù che mai cessa di amarmi e che, tramite persone a Lui vicine, mi sprona a perseverare a provare a far passare il Suo messaggio, attraverso i miei miseri scritti.
Luisa
25000 volte GRAZIE!
5 ottobre 2014 | Inserito da Luisa Lanari under blog, gioia, grazie, scrittura |
15000 VOLTE GRAZIE!
13 dicembre 2013 | Inserito da Luisa Lanari under amicizia, blog, cammino, gioia, grazie, positivo, scrittura |
GRAZIE A TUTTI!
È sempre bello poter condividere un piccolo traguardo, soprattutto con chi si avvicina sempre alla cifra tonda e non ci arriva mai! (more…)
Figli di un Dio Maggiore
23 ottobre 2013 | Inserito da Luisa Lanari under amicizia, amore, anima, blog, dolore, donna, famiglia, fede, felicità, grazie, libro, preghiera, rapporto madre/figlio, sofferenza, solitudine, speranza, tempo, vita |
PENSIERI SPARSI – dai quaderni – di UNA DONNA IN STANDBY
16/09/2010
Attese, solo attese…
Aspettative, solo aspettative…
Corse, solo corse…
19/09/2010
Disponibilità artificiale o illusoria.
Questo è ciò che mi circonda.
21/09/2010
Solitudine.
Freddo.
Sudore.
Distacco.
Rottura, non frattura.
Rottura del cuore già lacero.
Col gesso, forse, riattacco il malleolo.
Con cosa riparo il cuore ferito?
Il suo amore non c’è più.
Il Suo Amore nemmeno.
Aiuto: senza amore, Luisa non sa vivere. continua…
Autunno romano… con Itaca!
16 ottobre 2013 | Inserito da Luisa Lanari under amicizia, amore, blog, chi ne ha più ne metta, cultura, disturbo bipolare, editing, emozioni, famiglia, fede, gioia, grazie, libro, positivo, preghiera, rapporto madre/figlio, scrittura, speranza, tecnologia, tempo |
[Premesso che (come si scrive nei documenti al lavoro): non sono “flippata” del tutto, ho solo fame: con questo post (si scrive inclinato, visto che è un termine inglese? Forse no, ormai è di uso corrente anche in italiano) mi son divertita un mondo! La scrittura è catarsi e serve anche a questo! Grazie Gesù, la Speranza non morirà mai! Se tu, che leggi ora, arriverai in fondo, ringrazialo con me, della gioia che ho nel cuore! Devo prendere le cose più alla leggera, è il consiglio che mi danno tutti e con questo post… mi sono sbizzarrita! 🙂 Affari tuoi! Oddio, un altro promemoria, che sarà? La lavatrice che ti sei scordata di stendere stamattina, Volpini o la Novena da recitare? No, per quella, ancora è presto, Luisa! Dai, che si sta per svegliare Raffi e poi devi riprendere: c’è Ale da riprendere alle 17.00 al catechismo – mamma taxi, NdR.! Ho bisogno di un coffe… ho preso il brufen per il dolore all’orecchio e mi dà sonnolenza; chissà se domani che sono in ferie riesco a fare un po’ di sano shopping – non compulsivo –con mia mamma, se è guarita…]
(Ora torno un po’ seria)
Si possono descrivere in sole poche righe:
1) una stagione “particolare” come l’autunno – con le sue foglie incerte, i suoi repentini cambi climatici – dopo aver trascorso, anche solo due dei suoi giorni, in una città altrettanto “stra-ordinaria” come Roma che continua a sorprendermi, anche con un bel regalo: il vero autunno romano (così mi augurava una cara amica perugina trapiantata nella capitale, incontrandomi – anche se per poco meno di mezz’ora – contro ogni previsione), con poca pioggia e tanto caldo sole? Ci sono stata per la presentazione del mio libro, giovedì scorso (per admin: bisogna toglierla dalle news! Ormai è andata, purtroppo! Anche se ripartirei subito per la mia… Itaca!) e da turista venerdì, accompagnata da un’angelo (femminile, con apostrofo, anche se dice che gli angeli non hanno sesso) e dal mio mitico zio romano.
2) le emozioni provate stando a contatto con soci, volontari, staff e chiunque ruota intorno (soprattutto familiari) a un’associazione – Progetto Itaca Roma, presente in molte regioni italiane – che vive:
(…) con lo scopo di attivare iniziative e progetti gratuiti di prevenzione, solidarietà, supporto e riabilitazione rivolti a persone affette da disturbi della Salute Mentale e programmi di sostegno per le loro famiglie (dalla loro pagina chi siamo).
e non dir loro 10.000.000.000 (e anche più) volte “GRAZIE“?
3) i sentimenti di lode e – ancora – gratitudine per un Dio che mai mi abbandona e che riesce a tirar fuori un miracolo inaspettato dietro l’altro, per me, dalle macerie dei miei limiti e fallimenti? continua…
Partire
11 marzo 2013 | Inserito da Luisa Lanari under anima, blog, cammino, disturbo bipolare, emozioni, fede, libro, scrittura, speranza |
Ho cominciato questo blog, circa un anno fa, con l’immagine di un sentiero e, citando una frase di Hesse, dicevo che nonostante i timori che avevo nel cominciare questo nuovo cammino, il meglio sarebbe venuto da sé. (more…)
Book’s birthday!
16 dicembre 2012 | Inserito da Luisa Lanari under blog, grazie, libro, scrittura, speranza, vita |
Si possono fare gli auguri di
buon compleanno a un libro?
Usa? Mica lo so…
Io glieli faccio lo stesso:
BUON COMPLEANNO
“Stra-ordinaria follia”!
5000 volte GRAZIE!
29 novembre 2012 | Inserito da Luisa Lanari under blog, gioia, grazie, scrittura |
Quadro-dedica di Chiara Lanari
Quando si raggiungono certi risultati, dire grazie a chi ti ha aiutato a raggiungerli, pare scontato, ovvio, normale. Invece, no, nella società del tutto e subito, ringraziare è ormai, superfluo.
Basta ottenere ciò che si vuole, il resto è un di più. L’egoismo imperante ci costringe a non essere più nemmeno garbati ed educati: i “per favore” o “per piacere” o i “grazie”, stentano ad entrare nel linguaggio comune, anche e soprattutto tra i bambini. (more…)
Dolore come unione (seconda parte con finale a sorpresa)
28 maggio 2012 | Inserito da Luisa Lanari under amore, blog, dolore, gioia, matrimonio, speranza |
Nel post del 9 maggio, dal titolo “Dolore come unione”, concludevo accennandovi che dell’unione scaturita dalla sofferenza vissuta come coppia da Viviana e Angelo vi avrei parlato nella prossima puntata.
Eccola, con un finale a sorpresa: l’articolo scritto da me sul tema è stato pubblicato sul blog della carissima amica (se così si può dire, io la sento così e la ringrazio per questa opportunità) scrittrice e giornalista Costanza Miriano.
Il titolo è “Nella gioia e nel dolore (nella salute e nella malattia)” di cui vi propongo il link, suggerendovi di leggere anche i numerosi commenti postati, se vorrete partecipare anche voi sarà cosa gradita!
Commenti recenti