Categoria: dolore
Dolore senza voce
15 gennaio 2015 | Inserito da Luisa Lanari under amore, dolore, emozioni, fede, presente, speranza |
Può capitare, a volte, di avere un dolore dentro denso, costretto, senza voce.
Perché magari appeso a dei risultati medici che non arrivano, riguardanti una persona vicina, o a una forte delusione inaspettata data da una persona cara. O altro…
(more…)
Ansia
2 gennaio 2014 | Inserito da Luisa Lanari under dolore, solitudine, speranza |
Comincio scherzosamente questo tema per ridurne l’impatto interiore, almeno dentro di me.
L’ansia ha un doppio aspetto. Può essere positiva, come quando si deve affrontare un esame all’università o un qualsiasi evento lavorativo o di altro genere: c’è quell’apprensione, quell’inquietudine, miste ad adrenalina, necessarie a sostenere quell’episodio importante. Wikipedia parla di un livello di attivazione ottimale dell’ansia inevitabile per completare al meglio l’incarico assegnato: ma se questo livello eccede quello ottimale, il risultato è un declino della performance. (more…)
Figli di un Dio Maggiore
23 ottobre 2013 | Inserito da Luisa Lanari under amicizia, amore, anima, blog, dolore, donna, famiglia, fede, felicità, grazie, libro, preghiera, rapporto madre/figlio, sofferenza, solitudine, speranza, tempo, vita |
PENSIERI SPARSI – dai quaderni – di UNA DONNA IN STANDBY
16/09/2010
Attese, solo attese…
Aspettative, solo aspettative…
Corse, solo corse…
19/09/2010
Disponibilità artificiale o illusoria.
Questo è ciò che mi circonda.
21/09/2010
Solitudine.
Freddo.
Sudore.
Distacco.
Rottura, non frattura.
Rottura del cuore già lacero.
Col gesso, forse, riattacco il malleolo.
Con cosa riparo il cuore ferito?
Il suo amore non c’è più.
Il Suo Amore nemmeno.
Aiuto: senza amore, Luisa non sa vivere. continua…
Cultura e dintorni
19 settembre 2013 | Inserito da Luisa Lanari under cultura, disturbo bipolare, dolore, famiglia, fede, grazie, scrittura, speranza, vita |
Per festeggiare il superamento dei 10000 contatti del blog (non è auto-celebrazione ma solo un dire “grazie“), con grande piacere pubblico alcune delle domande che mi sono state rivolte dal Prof. Renzo Pavese in un’intervista per la rivista Cultura e dintorni (Periodico bimestrale di informazione culturale. Volume 8-9. Direttore Responsabile: Luca Carbonara), uscita verso la metà di Luglio. La rivista è disponibile o ordinabile presso qualsiasi libreria e sui cataloghi online. …continua
Dialogo con Madre Teresa
7 settembre 2013 | Inserito da Luisa Lanari under amicizia, amore, anima, dolore, donna, famiglia, fede, gioia, grazie, positivo, vita |
Dopo le tante cocenti delusioni di questi giorni, le notizie sconvolgenti – pare che il mondo intorno a me (o tutto il mondo?) vada alla deriva – sento l’urgenza di scrivere un post in cui a parlare sia, principalmente, colei che mi ha accompagnato (insieme a Giovanni Paolo II, come in un tenero abbraccio a “tre”) in questi anni: Madre Teresa di Calcutta.
Anche se avevo preparato altri post, le do la precedenza: la sento così presente e potente in me, da chiederle un aiuto per questo mondo malato. …continua
Di esili e… più che puoi!
2 agosto 2013 | Inserito da Luisa Lanari under amore, anima, creatività, dolore, emozioni, male di vivere, musica, preghiera, presente, solitudine, vita |
PENSIERI SPARSI DI UNA DONNA IN ESILIO
Vorrei raccontare tante cose di questo “folle” esilio a cui sono costretta, ma preferisco tenere per me le tante cose, più o meno positive, che sto vivendo.
Cadute e poi miracoli, solitudini e poi incontri – reali e virtuali –, allontanamenti e poi abbracci inaspettati… questo è il mio esilio attuale. (more…)
Angeli
12 luglio 2013 | Inserito da Luisa Lanari under amicizia, dolore, fede, gioia, grazie, male di vivere, speranza, vita |
ANGELI
Non hanno ali
ma son sempre accanto a me, ogni istante.
Non hanno un volto
ma tanti volti, che illuminano la mia giornata.
Li chiamano amici
per me sono Angeli, in questa terra devastata. (more…)
Dolore come unione (seconda parte con finale a sorpresa)
28 maggio 2012 | Inserito da Luisa Lanari under amore, blog, dolore, gioia, matrimonio, speranza |
Nel post del 9 maggio, dal titolo “Dolore come unione”, concludevo accennandovi che dell’unione scaturita dalla sofferenza vissuta come coppia da Viviana e Angelo vi avrei parlato nella prossima puntata.
Eccola, con un finale a sorpresa: l’articolo scritto da me sul tema è stato pubblicato sul blog della carissima amica (se così si può dire, io la sento così e la ringrazio per questa opportunità) scrittrice e giornalista Costanza Miriano.
Il titolo è “Nella gioia e nel dolore (nella salute e nella malattia)” di cui vi propongo il link, suggerendovi di leggere anche i numerosi commenti postati, se vorrete partecipare anche voi sarà cosa gradita!
Il mal di vivere (seconda parte di “Giardini dimenticati”)
4 aprile 2012 | Inserito da Luisa Lanari under depressione, dolore, male di vivere |
di Roberto Carlo Deri (antropologo medico e scrittore)
La sofferenza umana, come emanazione della psiche oltre che del corpo, si pone in un interstizio esistenziale, in una frattura nascosta e liminale, ove le matrici si perdono e si confondono fra cause ed effetti in quel microcosmo di interazioni dell’individuo nella sua dimensione di sistema aperto complesso. (more…)
Commenti recenti