Lettera aperta alla delusione

delusione
Ciao, signora (o signorina, non so se sei convolata a nozze con qualche altro nefasto stato d’animo) delusione,

ultimamente mi sei venuta a trovare spesso, purtroppo.
In ogni ambito: in un lavoro che non ho, ma che provo a mettere in piedi e va a finire sempre gratis, in famiglia e con qualche amico o parente.

Mi lasci quel senso di amaro in bocca, al quale non so trovar rimedio: sei brava!
Mi appesantisci il cuore, o forse lo svuoti di qualche sua parte… non so, spiegamelo tu.
Mi fai sentire inutile, spesso arrabbiata, ma il più delle volte, ahimè, rassegnata.
Tutti sentimenti estremamente negativi che tolgono il sorriso.

Perché sei così crudele? Ci godi a vedermi triste?!

Tu, signora delusione, mi fai vedere tutto e tutti con la lente dell’ingratitudine (persino i miei figli, povere creature!) e, al contempo, fai sentire ingrata pure me.
Come un boomerang che mi si ritorce contro… Quanto infida sei!

E ti diverti a far riemergere a galla le tue figlie del passato: grandi delusioni d’amore o lavorative o editoriali o d’amicizia, che rintuzzano rimpianti e rimorsi, ma non riguardano più il mio presente e che spuntano, ogni tanto, come spine acuminate, benché io credevo di averle potate e divelte… Quante armi hai a tuo vantaggio!

Così, col tuo fare subdolo, alimenti pensieri su pensieri: su chi ha fatto cosa, sul perché l’ha fatto, su come avrebbe potuto farlo, sulle ripercussioni che questo comportamento ha avuto su di me… e alla fine mi domando se son io ad aver sbagliato.
Sì, perché, cara (anzi, detestabile) delusione fomenti i sensi di colpa e le insicurezze.

Per non parlare del giudizio che, inevitabilmente, scaglio contro gli altri… o sei tu che ti diletti nel pungolarmi col tuo disinganno?
E il pretendere? Ah, quanto pretendo dagli altri (e anche da me stessa!) per ottenere, poi, che cosa? Sicuramente c’è il tuo zampino anche lì…

Insomma, riesci a innescare un circolo vizioso che mi può risucchiare e far sprofondare.
Come fai? È questo il tuo mestiere?

 

Ma delusione fa rima con resurrezione.
Sì, odiato stato d’animo: ho imparato a risorgere dalle ceneri in cui tu vorresti farmi marcire.

torta
Una semplice cena con gli amici veri del passato ma che son sempre presenti, cancella ogni ricordo negativo, anche quelli più dolorosi. Loro, cara delusione, non deludono!

Una telefonata di un’amica lontana e mai vista che ti ringrazia del tuo ascolto, annienta ogni ingratitudine. Lei non delude!

Scrivere un post, o due semplici righe nel mio quaderno, mi fa uscire da me stessa e distaccarmi dalla negatività che ho dentro. La creatività non delude!

E poi gli occhi blu di mio figlio che mi guardano con tanto amore, le sue dolci e gratuite effusioni, mi fanno dimenticare ogni inesistente senso di colpa. La mia famiglia non delude, è inutile che insisti!

Infine, ma in primis, mi basta guardare quell’immagine di Gesù misericordioso che, seppur deluso e rinnegato dai suoi stessi discepoli, ci apre il suo cuore e ci mostra tutto con la preziosissima lente dell’Amore.
Pregare, inoltre, di fronte a quella grande ostia, all’Adorazione, mi fa sentire così amata che ogni giudizio o circolo vizioso viene stoppato.
L’Amore di Dio, quello, davvero, non delude!

Signora/ina delusione, vieni pure a visitarmi: c’è chi saprà scacciarti, fuori e dentro di me!

21 pensieri su “Lettera aperta alla delusione”

  1. rimpiango di non aver il tempo da dedicarti splendida creatura nella tua sofferenza emerge una intelligenza acuta, troppo forse, che come dici tu ti fa vedere tutto con la lente d’ingrandimento, quando invece nella vita ho imparato che a volte è meglio sorvolare, farsi scivolare le cose ormai andate…ti auguro ogni bene dolcissima stella

  2. Cara Liliana, grazie per il commento e per il “dolcissima stella”…
    Se leggi la seconda parte del post: delusione fa rima con resurrezione e io, credo ormai, grazie all’aiuto del Signore, degli amici, della famiglia, di aver imparato a farmi scivolare addosso certe situazioni e, appunto, a risorgere.
    Questo post è il frutto di delusioni recenti che ho incassato ma che, ti assicuro, riesco a combattere con le armi dell’esperienza e di aiuti concreti.
    E voleva essere una riflessione ad alta voce e in prima persona per tante persone deluse: il positivo c’è sempre!
    Spero che dal post non traspaia solo il negativo, quello che tu hai evidenziato, cara Liliana.
    Un abbraccio di cuore

  3. Molte volte mi sento anch’io distrutta nel profondo da tante cose e situazioni che vanno male, nonostante la buona volonta’ che io gli dedichi.
    Il mio Parroco dice che nella vita ci sentiamo spesso annichiliti, disorientati e la società stessa concorre con molto “impegno” al progetto di… deluderci, togliendoci le speranze e la voglia di fare e vedere il buono che abbiamo accanto.
    Pero’ ogni Domenica mi ricorda con forza che c’è solo un Amore che non ci delude mai e non abbandona mai.
    Che Dio è lì, per abbracciarci, sorreggerci e ridarci la gioia della Resurrezione!
    E allora anch’io mi sento risorgere dalle mie miserie e sollevare dalle mie paure.
    Nella debolezza riscopro la mia forza, e, se Gesù è con me, non c’è spazio per la delusione!
    Grazie amica mia, questo post e’ prezioso per l’animo.
    Sunrise

  4. Inutile dirti che le tue parole sono sempre meravigliose, cibo per l’anima e riescono a commuovermi ogni volta.
    Oggi ho pianto leggendo, ma il mio è un pianto d’amore….si, perchè ti voglio un mondo di bene e vorrei il meglio per te.
    Le delusioni…brutto argomento!
    Ultimamente quasi quotidiane, ma spesso mi chiedo se sono io con le mie fragilità dovute al male ad essere super sensibile.
    Ma non importa.
    Quello che conta sono gli amici, pochi ma veri.
    E tu per me dolcissima Luisa sei la prima della lista.
    Perchè se pur lontana, riesci a portare tanta gioia nella mia vita.
    Sei un grande esempio per tutti noi.
    Con profondo affetto ti stringo in un forte abbraccio e ti chiedo con tutto il cuore di continuare a scrivere perchè mi dai la forza per andare avanti.
    A presto!

    1. Carissima Anna… anche tu mi commuovi…
      Non ci siamo mai incontrate, come posso portare gioia nella tua vita? O essere la prima della tua lista?
      Con le mie misere righe?
      O con rarissime telefonate?

      Umanamente è inspiegabile un’amicizia come la nostra, c’è Qualcuno che desidera unirci, con le nostre personali sofferenze condivise, in un rapporto che va oltre i Km e i nostri limiti umani.
      Lo ringrazio e ti ringrazio per questo dono inaspettato, fruttuoso e che perdura, nonostante tutto.

  5. Non ti arrendere mai
    neanche quando la fatica si fa sentire,
    neanche quando il tuo piede inciampa,
    neanche quando i tuoi occhi bruciano,
    neanche quando i tuoi sforzi sono ignorati,
    neanche quando la delusione ti avvilisce,
    neanche quando l’ errore ti scoraggia,
    neanche quando il tradimento ti ferisce,
    neanche quando il successo ti abbandona,
    neanche quando l’ingratitudine ti sgomenta,
    neanche quando l’incomprensione ti circonda,
    neanche quando la noia ti atterra,
    neanche quando tutto ha l’aria del niente,
    neanche quando il peso del peccato ti schiaccia…..
    Invoca il tuo Dio, stringi i pugni, sorridi….e ricomincia!
    (San Leone Magno)

    Ciao grande amica mia! Che le stelle e la luna ti cullino in un dolce notte!

  6. Grazie per questo bellissimo post. Hai centrato appieno, quello che bisogna fare per sconfiggere la delusione. C’è un bel canto che dice:”Vivere la vita è l’avventura più stupenda dell’amore è quello che Dio vuole da te……”.A volte è una dura lotta, ma bisogna andare fino in fondo. Ti abbraccio, ciao.

  7. Conosco bene questa canzone, Sergio, la cantavo e suonavo da giovane… “vivere la vita con le gioie e coi dolori di ogni giorno, è quello che Dio vuole da te…, fare la Sua volontà attimo per attimo, in ogni situazione: davvero dura, sopratutto nel dolore. Ma solo questo aiuta a superarlo! Questo è il segreto di ogni santo, già da quaggiù!

  8. Si cade, e ci si rialza, si ricade ma ci si rialza ancora…non possiamo fare altrimenti. Vivere il nostro presente con amore nonostante le delusioni, le aspettative, nonostante tutto…questo è il senso della vita anche se a volyte è difficile!

  9. Ciao tesoro, questo tuo post arriva proprio al momento giusto… La delusione che ho dentro in questi giorni non mi fa quasi reagire… Ma come sempre mi hai dato la risposta per ricominciare… Grazie amica cara che oltre a donarmi sempre la tua amicizia sei sempre attenta a ricordarmi l’Amore che Gesù ha per noi e ci abbandonerà mai. Ti voglio bene.

    1. Grazie a te, Anny, per la tua amicizia: iri mi hai accompagnato nella “stracanata” bolognese: tu l’amore non lo dimostri solo a parole ma a fatti…
      Gesù in mezzo, da anni, fa miracoli…

  10. Sono passati tanti anni ma ancora ricordo quanto scritto da una mia amica:
    “Dimentica il tuo piccolo mondo per sentirti una cosa sola con l’Ineffabile Tutto.
    E se il dubbio tende l’agguato alla tua Fede,
    per farla tremare,
    allora guarda il cielo stellato
    ed inginocchiati per adorare”.
    Lo trovo molto in linea con questo tuo post: uscire dalle proprie solitudini e delusioni, distaccarsi dalla negatività, e arrivare a pregare, adorare (e quindi ringraziare) questo “Ineffabile Tutto” che è Dio.

    1. Grazie Bsbass, questi tuoi sporadici “capolini” nel blog sono perle di saggezza.
      La tua profondità può essere di grande aiuto per tanti, qui. Di sicuro per me.
      Prego, affinché l’Ineffabile Tutto, ti protegga sempre.

  11. È bello anche in una giornata così grigia e piovosa, trovarsi un questo salotto virtuale con tutti voi, che sento un po’ anche amici miei!
    Queste sono le cose belle della vita. Essere lontani ma sentirsi vicini, sapere di non essere sola, poter “palpare” in tutti i vostri commenti quattro parole che emergono e sono le più importanti:
    Amore
    Amicizia
    Fede
    Speranza.
    Vi ringrazio proprio tutti per portare calore nella mia vita un pò solitaria.
    Un bacio e un abbraccio speciale alla ma amica/sorella Luisa.
    Un caloroso saluto a tutti voi!

  12. Mia cara amica conoscendoti diresti:”meglio tardi che mai”.Ebbene si sono riuscita a leggere il post e cosa dire? Quello che scrivi è piacevole come quando usciamo e condividiamo,la tua profondità mi apre sempre più. Recupererò nel leggere i post precedenti. Sei grande per me. Ciao Luly a presto. isa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *