Preghiera: cura reciproca

Preghiera
In questo momento storico, in cui le distanze fisiche (grazie a Dio, il Cielo non è mai lontano) e questa vita così concitata e folle (figlia del nostro egoismo) non consentono la vicinanza reciproca – se non al massimo con un messaggino, per una telefonata tra amici bisogna prendere l’appuntamento e un abbraccio dal vivo è antiquato perché non è virtuale – l’unico modo per prendersi cura di chi si ama è pregare. E offrire le proprie pene e preoccupazioni al Padre, per il bene dell’altro.

Credo che la preghiera sia l’atto di amore più elevato dopo, ovviamente, il dare la vita.

Il “tormentone” della mia estate, di questo inizio autunno e – forse di tutta la mia vita – è una richiesta di aiuto e protezione a Qualcuno che mi fa sentire il suo abbraccio, paterno e materno insieme, ogni istante: nella solitudine più profonda, senza eliminacode, senza emoticon o faccine che dir si voglia, ma con segni concreti.

11 pensieri su “Preghiera: cura reciproca”

  1. E’ vero Luisa mia: i mezzi di comunicazione non riescono a farci sentire vicini come vorremmo.La preghiera però ci unisce, ci dà speranza e fiducia, non ci fa essere mai soli, anche quando potremmo sentirci tali.E Dio, che vede nel segreto, ci darà ciò di cui il nostro cuore ha bisogno.Grazie per questo pensiero e nuovo post!Buona giornata a tutti gli amici del blog!Sunrise

    1. Cara Sunrise, la canzone dice:《… si vede da lontano limpido il bagliore dell’Aurora e il rombo cupo della tempesta ormai è volato via…》
      Tu spazzi via ogni nuvola dalla vita di chi ti sta accanto… sei un grande dono del Cielo! Grazie!

  2. Come sempre, cara Luisa, sai arrivare dritta al cuore. E’ vero solo Lui può tenerci e farci sentire vicini. Bellissimo il canto altrettanto meraviglioso il video. Non ci vediamo che di rado, nonostante la nostra non sia un enorme distanza. Ma sentiamo che siamo molto vicini, il mio pensiero la mia preghiera, per te è giornaliera e costante. Tu sei speciale e non posso non sentire la tua vicinanza. Ti abbraccio cara cugina.

    1. Caro Sergio, sai che per te ci sono, sempre, anche fosse solo con un messaggino… ci informiamo reciprocamente delle nostre famiglie e preghiamo l’un l’altra… più che un cugino o amico, sei un fratello di fede!
      Portaci con te nei tuoi pellegrinaggi spirituali… grazie!

  3. Cara Luisa, mio dolce e tenera amica!
    Capita di sentirsi avviliti, poco considerati o semplicemente tristi. Momenti grigi, quando anche alzare la cornetta alla ricerca di conforto è troppo faticoso. Ci sono dubbi, inuetudini, domande, cui una donna può dare voce solo con un’altra donna. Spero di essere per te l’amica giusta , spero di essere l’orecchio con la sensibilità per ascoltare le tue parole. Credo che la vita sia più semplice con una amica che sappia ascoltarti e che stia al tuo fianco nei momenti più grigi e confusi. Noi purtroppo non stiamo vicine, ma il mio amore e credo anche il tuo superi ogni distanza. La nostra è una amicizia “speciale” e io ringrazio Gesù di averti nella mia vita.
    Ti amo con tutto il cuore

  4. Signore,
    dammi un’amica.
    Una amica vera che mi sappia capire.
    Una amica che sappia perdonare
    la mia tristezza improvvisa,
    i miei dubbi, i miei silenzi repentini.

    Una amica che mi sappia amare,
    per quello che sono;
    che mi dia amicizia,
    senza nulla pretendere in cambio.

    Che gioisca con me,
    quando io gioisco;

    Una amica  che mi ascolti,
    quando nessuno mi vuole ascoltare;
    che mi stia vicino
    quando sono veramente sola.

    Ti prego, Signore,
    sii tu mio amico.

    Io fortunatamente ho te. Grazie di condividere con me tutto

    1. Mia dolcissima amica, non riesco a esprimere a parole ciò che mi lega a te… un amore immenso è dire poco…
      Riesco solo a far traboccare il cuore di una gratitudine infinita per un Padre che, momento per momento, mi ama attraverso te!
      Un grazie che si trasforma in preghiera, che trasforma a sua volta una lacrima in gioia e il dolore in una lode… grazie, grazie che ci sei: miracolo vivente di questo misero blog!

  5. Ho capito che qualcuno più grande di noi ha delineato una strada e noi senza il suo aiuto siamo ben poca cosa…sono sicura della sua preghiera sincera ed io nel mio piccolo posso solo esserci.Hai ragione quando parli dei nostri colloqui per messaggi, ma pensa che magari in quel momento ti ho dedicato un pensiero chiedendo al Signore di proteggerti e darti serenità e forza.Ti abbraccio con tanto affetto la tua amica.Ieri era san Raffaele e san Michele arcangeli auguri di cuore ti voglio bene

  6. La preghiera è potente ed efficace. Nostro malgrado però viviamo in una società turbinosa, e per poter comunicare la nostra vicinanza o dare il nostro punto di vista – com’è il caso di questo blog! – è ormai quasi necessario usare la freddezza della tecnologia. Almeno ci rimane la bellezza della preghiera che ha nelle corde il fascino della discrezione perché permette di pensare o dedicarci all’altro senza cembali o mostrine: vero amore, vero cuore e vera fiducia in Chi intercede.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *