Inizia un nuovo sentiero, un cammino di cui non si conosce la meta. Sembra bello, invitante, verdeggiante. Ho voglia di percorrerlo ma, ammetto senza riserve, che un po’ di timore c’è. Forse perché non conosco dove porti realmente. Hermann Hesse con la frase che cito nel titolo mi incoraggia: anche se non fossi in grado io, poi, l’importante è cominciare perché il meglio si costruisce da solo.
E’ stato così per il mio libro: io mi sono buttata nella pubblicazione con incertezze e titubanze e, al di là dei successi editoriali o meno che nemmeno considero, il meglio è venuto da sé: tanti consensi positivi dalle persone che lo hanno letto e, cosa ancor più gradita: tanti “grazie”, anche da persone sconosciute o inaspettate. Era quello a cui Viviana, attraverso la mia penna, e io come narratrice, puntavamo: lanciare quel messaggio di speranza, che la “stra-ordinaria follia” ha in sé e sottolineato dai quattro relatori in maniere diverse alla prima presentazione del libro. E questo messaggio è arrivato, o quanto meno passato.
Dopo due mesi dalla pubblicazione, un’altra strada mi si fa innanzi: quella del blog. L’idea è nata come una mia reale necessità di raccogliere i commenti al libro che, in questi mesi sono arrivati in tanti modi: sms, email e addirittura l’anacronistica ma sempre affascinante epistola scritta a mano. Quante emozioni ho provato! Purtroppo però la stragrande maggioranza dei consensi si è persa tra le parole dette a voce che, lì per lì scaldano il cuore, invitano a riflettere gli interlocutori ma poi “volant”, come c’insegna la locuzione latina. E per far “rimanere” le parole, meglio – soprattutto per chi crede nel valore della scrittura come me – il nero su bianco. Quindi il blog nasce proprio con l’intento di raccogliere i commenti al libro, le impressioni di chi l’ha letto (ecco l’indirizzo email dove, se vorrete, potrete spedirle) e poi si sviluppa in maniera semplice come potete vedere dal menù in alto.
Chiedere ad un marito tecnologico (come lo chiamo io) di aiutarti in questa impresa significa, per una “negata” di pc e affini come me, imbarcarsi in un mare troppo immenso per le reali possibilità di un’impiegatucola (ovviamente a tempo determinato e part/time, ma di questi tempi meglio non lamentarsi) di provincia che prova a scrivere un libro e a stare al passo coi tempi… Sto apprendendo termini sconosciuti e incomprensibili, che normalmente non servono per preparare – al massimo – carne impanata per due piccole belve bionde; sto cercando di non confondere il dominio con il domino, il kindle con il kinder, i media (la galleria di immagini, credo, del blog) con quella universitaria e scoprire che l’admin non è un gormita dell’ultima generazione o un nuovo prototipo di barbapapà (a seconda del figlio a cui chiedo aiuto) è davvero frustrante. Ma se questo marito high-tech scopre di divertirsi e dilettarsi col nuovo giocattolino, stressando via email o in chat (ovviamente) amici più esperti, è la fine: passi serate intere, fianco a fianco, davanti a due pc diversi a provare, scrivere, modificare, cercare… Anche questo è amore… da cui forse nasce una terza piccola creatura (davvero strana!) da crescere insieme.
A parte gli scherzi, oltre al mio iniziale scopo di raccogliere i commenti al libro, il blog vuole diventare (è lui che lo esige!) un canale per darvi piccole informazioni sugli sviluppi editoriali del libro (presentazioni, foto, concorsi…) e, a questo punto e visto che ci sono e che mi ci diletto, mi metto pure a scrivere ogni tanto… In fondo la scrittura è la mia passione, quella passione che mi dà vita e postare può essere un modo nuovo per cimentarsi su questa strada. Ho cominciato a seguire con entusiasmo alcuni blog di donne scrittrici ed esperte di questa roba: senza citarle, le ringrazio, sarò sempre una loro adepta e sottoposta.
Cosa scrivere, sinceramente non lo so. Di certo avrei l’intenzione di affrontare alcuni temi del mio libro e visto che Mark Twain diceva che “Il segreto per andare avanti è iniziare”, io con questo post provo a iniziare, il meglio verrà da quello che commenterete voi, se vorrete.
Che l’avventura abbia inizio!
Bello e belli!!! Bello il sito e belli voi, insieme in una nuova avventura!
Sono contenta di questo nuovo canale per comunicare insieme.
In bocca al lupo
Crepi il lupaccio!
Grazie Cring (io direi Crins!), primo commento da una grande donna!
E andiamo avanti insieme!
E allora diamo inizio alle danze!
Intanto, grazie per esserti incamminata in questo sentiero (non tutti avrebbero trovato il coraggio di farlo), e di aver trovato modo di fare dono della tua passione… in comode rate!
L’augurio è quello di percorrerlo più a lungo possibile e renderlo più ricco insieme, proprio come suggerisci tu.
PS: prendi nota! L’Admin dovrebbe essere uno degli alieni di Ben10.
Grazie BsBass, soprattutto per il chiarimento riguardo all’admin…
Dimentico del passato e proteso verso il futuro, corro verso la meta.
Guardare avanti, è ciò che ci spinge a fare questo bellissimo blog. Cercherò di non dimenticarlo. In bocca al lupo per la nuova avventura, senza paura e senza voltarsi indietro.
Suerte
Guardare avanti, verso la stessa meta e… in bocca al toro!
Daje giù diceva quello!
non mollare, anzi, non molliamo mai! tignosi fino alla fine, ognuno ad inseguire i propri sogni!
Sisterina
“Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni”. (Eleanor Roosvelt)
I tuoi sogni, realizzati nelle tue bellissime opere, ti porgono il futuro su un piatto d’argento!
In bocca al lupissimo per la doppia nuova avventura : libro + blog.
Avanti tutta!
Grazie per l’augurio e soprattutto per i tuoi preziosi consigli a distanza!
Per “partorire” qualcosa c’è sempre bisogno dell’ostetrica!
Daje e daje…con lo spirito giusto…alla fine tutto si ottiene…basta volerlo…e Tu carissima hai “iniziato” un percorso…che già da tempo era nella tua mente…sei stata grandiosa a metterlo in atto…non è da tutti.
Bellissimo blog…e non parliamo del libro…sei una
stra-ordinaria Donna!
Auguri!!!
Omonima
Grazie, omonima!
Se ho questi favori da una che ha il mio stesso nome, sono a cavallo!
Anche tu sei una stra-ordinaria donna!