Cara Sandra,
un telegramma è anacronistico, un messaggio su un’impersonale pagina di annunci funebri è scontato, potrei scriverti una lettera a mano e spedirtela ma voglio rendere pubblico con un post su questo sconosciuto blog, il sentimento che mi pervade.
Tutto deve essere pubblicato, ormai, perché non farlo per qualcosa che dalla sofferenza più profonda fa scaturire un pensiero positivo?
Voglio salutare a gran voce tuo padre Vincenzo, che è partito a causa del coronavirus, l’altro ieri. E con lui tutti coloro (Roberto, fratello di Vincenzo, i coniugi Imperia e Renato…) che, a causa di quest’assurdo e diabolico veleno ci hanno lasciato.
Ma voglio, soprattutto e con ancora più voce, gridare l’immenso GRAZIE che sento per un Padre che, nel corso della nostra vita, ci ha fatte incontrare e col Suo amore ha sedimentato in noi un’amicizia che è andata molto al di là delle distanze fisiche e dei limiti interiori di ciascuna di noi, delle perdite umane che stiamo subendo nel corso degli anni.
Prima era facile: ci vedevamo spesso, facevamo tante attività insieme. Cantavamo nel coro, frequentavamo lo stesso cammino di fede. Poi, ci siamo sposate (io sono stata persino tua testimone), trasferendoci anche in Comuni diversi (questo mi ha impedito di essere con te a salutare tuo padre) abbiamo avuto i figli e ognuna la sua buona dose di difficoltà: percorsi universitari lasciati e/o ripresi, lavori precari o nulli, problemi di salute personali o familiari…
Quello che voglio sottolineare è che tutte le esperienze positive o negative che abbiamo vissuto insieme, cara amica, hanno creato un sedimento profondo su cui la certezza di esserci ha messo radici: la vita ci ha allontanate ma mai separate.
Riavvicinarci è spregiudicato (senza giudizi), inaspettato e per niente artefatto.
Questo sedimento è come quei granelli, quei piccoli depositi che si vedono nel vino, gli esperti enologi che seguono questo blog (e ci sono!) lo possono confermare: sono chiamati cristalli di cremor tartaro, detti “diamanti del vino”: assicurano che questo non ha subito un’alterazione chimica, che il vino è “vivo” e non prodotto in maniera industriale.
Sinceramente, arrivata a quasi 50 anni, credo che le vere amicizie siano proprio queste: quelle che resistono alle indifferenze reciproche, che sanno gioire ma anche soffrire insieme e nel silenzio, nel corso dei decenni. Senza nulla togliere ai rapporti più recenti che ognuna ha instaurato, credo che quello che rende vera e ricca un’amicizia è proprio questo: esserci nel non-esserci, attrarsi anche se la vita dis-trae.
E, allora, Sandrina mia, a proposito di vino: adesso che i nostri genitori Novella e Vincenzo brindano in Cielo alla vita eterna (e alla fine delle loro sofferenze), voglio brindare a noi due, certa che loro vegliano su di noi e sulle nostre famiglie e impreziosiscono con piccoli sedimenti – lucenti come diamanti – la nostra amicizia basata su quel vino nuovo che è il sangue di Cristo versato per noi.
Un abbraccio virtuale (ormai soprannaturale), dalla tua per sempre adamantina amica,
Luisa
Amica mia concordo con te pienamente! Io non lo so scrivere così bene come fai tu ma le vere amicizie, quelle che condividono esperienze importanti della loro vita, non si spengono mai, magari ci si allontana perché la vita ci porta su percorsi diversi ma poi quando per un motivo o per un altro, che sia bello o doloroso, ci si ritrova riaffiora la vera amicizia….come in fondo è quello che é capitato a noi!
Mi dispiace tanto per la tua amica Sandra, che non ricordo bene, ma a cui mando un abbraccio di conforto per il grande dolore che sta affrontando pregherò per il suo papà che è ora tra le braccia del Padre!
Luisa grazie che ci regali questi bellissimi pensieri ❤️
Cosa dire? È meraviglioso è commovente constatare che le amicizie esistono sempre al di là di ogni difficoltà. Questo periodo non ci è stato certo di aiuto per poter coltivare le amicizie anche per chi ha la fortuna di averle vicine. E per me che le ho tutte lontane, compresi gli affetti familiari, vi assicuro che è durissimo mantenere un equilibrio emotivo. È vero, forse ci aiutano in tutto questo i nostri genitori che sono in cielo e ci proteggono. Mi associo con un abbraccio virtuale a Sandra in questo momento di immenso dolore, anche se non ci conosciamo. È ne approfitto per un abbraccio altrettanto virtuale alla mia carissima amica Luisa, nella speranza di stringersi per davvero un giorno.
Un grazie a te Luisa, come sempre, per i pensieri che ci regali….e una preghiera per Vincenzo.
Grazie a Luisa e Sandra, per aver intessuto le trame di questa relazione. L’amicizia è il sentimento più nobile e puro che esista. Non dovrebbe mancare mai, nelle nostre vite. Grazie Luisa.
Luisa, le tue parole in questo periodo buio risuonano come quei sedimenti lucenti! È bello leggere e sentire che l’amicizia, quella vera e sincera, è in grado di sorvolare gli ostacoli della dis-trazione, rappresenti una delle radici del nostro essere relazionale.
GRAZIE
Sono assolutamente d accordo sul fatto che l amicizia vera sia al di sopra di tutto e ogni dimostrazione va colta come un dono prezioso. Quando due persone si trovano in questo sentimento hanno un vero tesoro che va custodito e curato .
La distanza e le vicissitudini di ognuno, ci portano spesso lontani dai vecchi amici, quelli coi quali abbiamo affrontato le prime difficoltà, a cui abbiamo fatte le prime importanti confidenze, con cui abbiamo fatto le prime sciocchezze o le prime cose degne di essere ricordate.
Però sono convinto anche io, come Luisa, che l’affetto resta e che la distanza non cambia la sostanza dell’amore. Tante volte mi è capitato di incontrare persone con cui ho condiviso una parte del cammino della vita, e mi è sembrato come se non ci si vedesse da ieri, quando erano passati 10 anni, magari. Se un’amicizia “antica” è vera, lo sono anche le gioie e i dolori che decidiamo di condividere oggi.
Io mi ripeto ti dico
GRAZIE
L’amicizia è un tema a me molto caro. L’amicizia è una palestra del cuore in cui ci si esercita a dare e ad avere. Trovo estremamente vere le tue parole. Grazie
Ciao Luisa, come sempre le tue parole riempiono il mio cuore. In poche, ma profonde righe, sei stata capace di trasmettere amore, fede, amicizia, coraggio e speranza Si, proprio coraggio! La morte spaventa e soprattutto ora che non possiamo salutare i nostri cari nel loro viaggio, né abbracciare chi è nel dolore, tu hai reso più sopportabile tutto ciò! È bello e confortante (io ne ho la certezza) immaginare che lassù ci siano tante persone che abbiamo amato, che ci proteggono.
È anche meraviglioso avere un’amica lontana (ma vicina) su cui poter sempre contare.
Un saluto a Sandra (anche se non la conosco) e una preghiera per il suo papà.
Un grande abbraccio
Esserci nel non esserci. Bello, e vero!
Luisa sei speciale come una perla rara e preziosa ringrazio Dio ogni giorno di averti incontrata e sicuramente il nostro incontro non è stato casuale ma nel progetto di Dio tvb.
Nessuna distanza temporale né spaziale può indebolire l’amicizia di due persone che credono ognuna nel valore dell’altra. Voi
avete ondiviso molte le gioie e anche i periodi bui….il bene resterà sempre.. Questo è bello e prezioso ❤️
Luisa amica mia..mi fai sempre venire i brividi quando leggo le tue parole così belle e profonde ..sei nata x scrivere e il cuore di guida sempre..io non sono brava come te..e ti ringrazio x quello che con la scrittura ci regali..dei pensieri preziosi..la vita ci regala e ci toglie tante cose come in questo caso per Sandra ha tolto il papà ma ha lasciato la vostra amicizia che nel dolore è tornata più forte di prima..le amicizie vere anche se distanti ci saranno sempre..un abbraccio grandissimo ❤️
Sandra è una persona dolcissima, il suo sorriso aperto mi ha sempre dato gioia… Saperla ad affrontare un dolore così forte senza avere la vicinanza di tanti amici, mi addolora… Ti ringrazio per aver dedicato a lei ed alla vostra amicizia così profonda, ed alle persone care che ci hanno lasciato in questo triste periodo, il tuo post.
Abbraccio con il cuore Sandra e te.
Ciao Luisa penso che non ci sia niente di più significativo di quello che ha scritto per partecipare e condividere certe emozioni. Solo l’amicizia vera può andare al di là delle parole e delle distanze. Grazie Luly. ❤️ Un abbraccio anche Sandra e famiglia.
Le amicizie sincere superano lo spazio e il tempo, in questa fase molto difficile oltre al conforto dei ns familiari ci resta solo quello degli amici che durano da sempre, quegli amici che coesistono nelle ns vite anche senza vederci e sentirci e ci accompagnano in momenti segmentari di quotidianità con telefonate e messaggi vocali o di testo. I veri amici si parlano e continuano a volersi bene anche a distanza nel silenzio claustrale dipeso da questo alieno chiamato “Coronavirus”. Un abbraccio a te e condoglianze alla tua amica.
Ci sono circostanze in cui non è facile commentare, anche se solo per testimoniare il proprio consenso e la propria vicinanza.
Che è bene entrare in punta di piedi nella vita delle persone, soprattutto quando è il momento del dolore e della difficoltà.
Tu l’hai fatto Luisa, con rispetto, affetto e quell’essere vera che ti contraddistingue.
Il mio pensiero e la mia preghiera vanno a Sandra e alla sua famiglia in questo momento, mi dispiace limitarmi a questo.
Il ringraziamento va a te, amica e sorella, con cui è sempre più bello e nuovo, impegnativo e ricco continuare a costruire di questi rapporti veri, forti, che salvano.