Articoli taggati con bellezza interiore
Autunno romano… con Itaca!
16 ottobre 2013 | Inserito da Luisa Lanari under amicizia, amore, blog, chi ne ha più ne metta, cultura, disturbo bipolare, editing, emozioni, famiglia, fede, gioia, grazie, libro, positivo, preghiera, rapporto madre/figlio, scrittura, speranza, tecnologia, tempo |
[Premesso che (come si scrive nei documenti al lavoro): non sono “flippata” del tutto, ho solo fame: con questo post (si scrive inclinato, visto che è un termine inglese? Forse no, ormai è di uso corrente anche in italiano) mi son divertita un mondo! La scrittura è catarsi e serve anche a questo! Grazie Gesù, la Speranza non morirà mai! Se tu, che leggi ora, arriverai in fondo, ringrazialo con me, della gioia che ho nel cuore! Devo prendere le cose più alla leggera, è il consiglio che mi danno tutti e con questo post… mi sono sbizzarrita! 🙂 Affari tuoi! Oddio, un altro promemoria, che sarà? La lavatrice che ti sei scordata di stendere stamattina, Volpini o la Novena da recitare? No, per quella, ancora è presto, Luisa! Dai, che si sta per svegliare Raffi e poi devi riprendere: c’è Ale da riprendere alle 17.00 al catechismo – mamma taxi, NdR.! Ho bisogno di un coffe… ho preso il brufen per il dolore all’orecchio e mi dà sonnolenza; chissà se domani che sono in ferie riesco a fare un po’ di sano shopping – non compulsivo –con mia mamma, se è guarita…]
(Ora torno un po’ seria)
Si possono descrivere in sole poche righe:
1) una stagione “particolare” come l’autunno – con le sue foglie incerte, i suoi repentini cambi climatici – dopo aver trascorso, anche solo due dei suoi giorni, in una città altrettanto “stra-ordinaria” come Roma che continua a sorprendermi, anche con un bel regalo: il vero autunno romano (così mi augurava una cara amica perugina trapiantata nella capitale, incontrandomi – anche se per poco meno di mezz’ora – contro ogni previsione), con poca pioggia e tanto caldo sole? Ci sono stata per la presentazione del mio libro, giovedì scorso (per admin: bisogna toglierla dalle news! Ormai è andata, purtroppo! Anche se ripartirei subito per la mia… Itaca!) e da turista venerdì, accompagnata da un’angelo (femminile, con apostrofo, anche se dice che gli angeli non hanno sesso) e dal mio mitico zio romano.
2) le emozioni provate stando a contatto con soci, volontari, staff e chiunque ruota intorno (soprattutto familiari) a un’associazione – Progetto Itaca Roma, presente in molte regioni italiane – che vive:
(…) con lo scopo di attivare iniziative e progetti gratuiti di prevenzione, solidarietà, supporto e riabilitazione rivolti a persone affette da disturbi della Salute Mentale e programmi di sostegno per le loro famiglie (dalla loro pagina chi siamo).
e non dir loro 10.000.000.000 (e anche più) volte “GRAZIE“?
3) i sentimenti di lode e – ancora – gratitudine per un Dio che mai mi abbandona e che riesce a tirar fuori un miracolo inaspettato dietro l’altro, per me, dalle macerie dei miei limiti e fallimenti? continua…
Il collezionista di penne
22 settembre 2013 | Inserito da Luisa Lanari under anima, fede, grazie, morte, vita |
Sono rimasta piacevolmente colpita dalla scoperta-riconferma dell’animo sensibile di una persona a me molto cara, che ieri ci ha lasciati: c’è chi colleziona francobolli, cartoline, monete (persino farfalle, occhi o ossa, come c’insegna l’ampia filmografia sui vari tipi di collezionisti), lui amava conservare… penne. continua…
Oceano donna
8 marzo 2012 | Inserito da Luisa Lanari under dolore, donna, emozioni, forza, libro |
La bella Gwyneth Paltrow, interpretando il personaggio di Lady Viola de Lesseps nel film “Shakespeare in love” (lo so, sono un’inguaribile romantica, lo avrò visto decine di volte, ma mi piace tutto di questa pellicola: i personaggi, gli intrecci, gli attori e la loro interpretazione e soprattutto i bellissimi versi del drammaturgo inglese), enuncia ad un certo punto questa frase che mi ha folgorato:
“Una donna la cui anima è più grande dell’oceano e il cui spirito è più forte dell’abbraccio del mare…” (more…)
Commenti recenti