Articoli taggati con una storia di stra-ordinaria follia
Figli di un Dio Maggiore
23 ottobre 2013 | Inserito da Luisa Lanari under amicizia, amore, anima, blog, dolore, donna, famiglia, fede, felicità, grazie, libro, preghiera, rapporto madre/figlio, sofferenza, solitudine, speranza, tempo, vita |
PENSIERI SPARSI – dai quaderni – di UNA DONNA IN STANDBY
16/09/2010
Attese, solo attese…
Aspettative, solo aspettative…
Corse, solo corse…
19/09/2010
Disponibilità artificiale o illusoria.
Questo è ciò che mi circonda.
21/09/2010
Solitudine.
Freddo.
Sudore.
Distacco.
Rottura, non frattura.
Rottura del cuore già lacero.
Col gesso, forse, riattacco il malleolo.
Con cosa riparo il cuore ferito?
Il suo amore non c’è più.
Il Suo Amore nemmeno.
Aiuto: senza amore, Luisa non sa vivere. continua…
Segni paragrafematici
20 giugno 2013 | Inserito da Luisa Lanari under creatività, disturbo bipolare, positivo, speranza, vita |
Non sto scrivendo parolacce o volgarità e non mi riferisco a gesti inconsulti che si possono fare senza essere visti. E non voglio nemmeno proporre un trattato di grammatica sull’uso della punteggiatura, non ne ho le capacità e non è questo il luogo adatto.
Con questo post vorrei solo esprimere, in parole semplici, un pensiero che mi frulla in testa da svariati mesi, ma che fa fatica ad emergere. Quella stessa fatica che molti incontrano nell’uso dei c.d. segni paragrafematici, ormai usati e abusati nella scrittura sul web, nei social network o anche negli sms per esprimere il proprio umore con le faccine o emoticon.
Incontri empatici
1 giugno 2013 | Inserito da Luisa Lanari under creatività, disturbo bipolare, empatia, grazie, scuola, vita |
◊ Niente avviene per caso.
◊ La vita è una stra-ordinaria follia.
◊ Grazie per l’esperienza-sfida raccontata.
◊ Oggi ho sentito che un cuore parlava a un altro cuore… mi sei arrivata dritta al centro!
◊ Una grande lezione di vita vera. Grazie per questo splendido libro e questa autentica presentazione che mostra, illustra ma soprattutto insegna a credere nella vita, ad amarla.
◊ Qualsiasi esperienza di vita, anche quella più cupa, è in grado di illuminare la nostra vita di una luce clamorosa! Tanta grinta e tanta forza di volontà! A presto! (Lo spero perché è stato un incontro emozionante).
Book’s birthday!
16 dicembre 2012 | Inserito da Luisa Lanari under blog, grazie, libro, scrittura, speranza, vita |
Si possono fare gli auguri di
buon compleanno a un libro?
Usa? Mica lo so…
Io glieli faccio lo stesso:
BUON COMPLEANNO
“Stra-ordinaria follia”!
E’ l’amore che conta
18 luglio 2012 | Inserito da Luisa Lanari under amore, anima, emozioni, ira, speranza |
Riprendendo il trend musicale del post del 24/05, questa volta voglio proporvi una canzone che adoro perché mi aiuta ogni volta che l’ascolto. Platone ha detto:
“La musica può donare delle ali ai vostri pensieri e illuminare la vostra anima di una luce eterna”.
Essa infatti – con la perfetta simbiosi tra la forza dirompente delle note e la profondità dei testi, quando accompagnata dal canto – ha in sé la capacità di colpire l’orecchio, la mente e il cuore di una persona al primo ascolto e magari addirittura accompagnarla in una delle fasi della sua vita.
Non vi è mai capitato?
Scrivimi, le giornate ormai si allungano…
2 luglio 2012 | Inserito da Luisa Lanari under anima, emozioni, forza, scrittura, vita |
Già nella pagina iniziale del mio sito “Emozioni in punta di penna“, sottolineavo l’importanza che ha per me la scrittura, come veicolo emozionale di apertura in primis verso me stessa e poi verso gli altri, magari come riscoperta di valori importanti ma dimenticati o affossati da tante altre cose della vita (che alla fine non si rivelano così prioritarie). (more…)
Dolore come unione
9 maggio 2012 | Inserito da Luisa Lanari under amicizia, disturbo bipolare, fede, forza, preghiera |
La sofferenza unisce. Questo è fuori dubbio. L’ho sperimentato più volte nella mia vita.
E’ come se di fronte al dolore ognuno di noi abbassasse le proprie difese, perché indifeso e atterrito, per trovare forza nell’aiuto altrui. Una sorta di solidaristica empatia che allevia reciprocamente il fardello da portare. (more…)
La sensibilità dei cuccioli
17 aprile 2012 | Inserito da Luisa Lanari under donna, emozioni, famiglia, libro, rapporto madre/figlio |
Qualche giorno fa ho assistito (e poi partecipato attivamente) ad una scena davvero dolcissima, quasi commovente. Un cucciolo di merlo è caduto nel recinto dei nostri porcellini d’india e, non riuscendo ancora a volare, vi è rimasto per un po’ di tempo. (more…)
Commenti recenti